blockmianotes

Categoria: libri

Ultramarino di Mariette Navarro
(non) recensioni di libri

Ultramarino di Mariette Navarro – (non) recensione

Ultramarino di Mariette Navarro è narrazione in purezza. Narrazione intesa come l’atto del narrare, di rappresentare con la parola scritta, o altri strumenti, storie, situazioni reali o fantastiche.

la storia di elsa morante
(non) recensioni di libri

La Storia di Elsa Morante – (non) recensione

È una mano che allarga la ferita aperta e mostra la carne viva, sangue, muscoli, tendini. E manifesta l’illusione perpetua delle rivoluzioni. È la descrizione del potere che alimenta, difende e replica se stesso.

sistema nervoso 3
(non) recensioni di libri

Sistema nervoso – Lina Meruane – (non) recensione

Sistema nervoso è un romanzo denso. Nessun passaggio neutro, né paragrafi di sosta o raccordi di sospensione. Nessuna descrizione o digressione su cui soffermarsi a decomprimere la lettura, per prendere fiato.

senza titolo di viaggio
(non) recensioni di libri

Senza titolo di viaggio – Filo Sottile – (non) recensione

Ho sempre guardato all’urgenza come ad un elemento necessario, imprescindibile per la scrittura. Per la buona scrittura. Quella di Filo Sottile, di urgenza, percorre tutta la totalità del suo testo, a volte come un sottofondo quasi irriconoscibile, a volte come una scarica.

Scopami Virginie Despentes
(non) recensioni di libri

Scopami – Virginie Despentes – (non) recensione

Scopami è un romanzo che parla dal margine, quel margine che può essere abitato, decostruito e trasformato in terreno di lotta o che ti sovrasta, ti definisce, ti maciulla e ti marchia con solchi profondi.

sporco weekend
(non) recensioni di libri

Sporco weekend – Helen Zahavi – (non recensione)

La scrittura è netta, minimale, solo apparentemente semplice e lineare. Il gioco di ripetizioni all’interno del testo segna l’incedere della trama così come l’incedere della protagonista, un pensiero dopo l’altro, un’azione dopo l’altra.