blockmianotes

(non) recensioni di libri

Scrivo solo (non) recensioni di libri che mi hanno fatto slittare, in un modo o nell’altro, ogni volta diverso.
Vi racconto dei libri che ho letto attraverso quello che mi hanno lasciato addosso. Dentro, intorno.
Da lettrice restituisco sensazioni, immersioni, rotture, impressioni.
Vi restituisco i libri che non mi lasciano stare, che tornano e ritornano durante la lettura o dopo, quando ormai sono al loro posto sullo scaffale insieme agli altri.

Insomma, scrivo solo le (non) recensioni di libri che sono entrati, in un modo o nell’altro, ogni volta diverso, nella mia Biblioteca di Babele.

Ultramarino di Mariette Navarro
(non) recensioni di libri

Ultramarino di Mariette Navarro – (non) recensione

Ultramarino di Mariette Navarro è narrazione in purezza. Narrazione intesa come l’atto del narrare, di rappresentare con la parola scritta, o altri strumenti, storie, situazioni reali o fantastiche.

la storia di elsa morante
(non) recensioni di libri

La Storia di Elsa Morante – (non) recensione

È una mano che allarga la ferita aperta e mostra la carne viva, sangue, muscoli, tendini. E manifesta l’illusione perpetua delle rivoluzioni. È la descrizione del potere che alimenta, difende e replica se stesso.

compartir

Se chiudo gli occhi e cerco una costante quello che vedo sono le parole. Quelle che leggo, certo, e quelle che vedo. In un film, in un quadro. In una fotografia. In una città. E quelle che scrivo, che ho scritto, che ho pubblicato. Note che disegnano una mappa, la mia mappa. Stelle polari che indicano direzioni e traiettorie, sestanti che segnano soste impreviste e sorprendenti e ripartenze di una navigazione a vista in mare aperto.


C’è un parola, in spagnolo, che amo particolarmente. È il verbo compartir, condividere. Scambiare, raccontare. 

Questo faccio, qua sopra. Condivido la mia mappa.

notes

sestanti

archivio pdf

libri (miei)

laboratori

E tutto quello che ho imparato durante la navigazione.

Niente corsi di scrittura creativa teorici e frontali, ma laboratori di scrittura creativa e narrazione attivi e condivisi, come una falegnameria o una sartoria.

Perché a scrivere non si insegna ma si impara, se si impara, scrivendo. E leggendo.

Laboratori di scrittura creativa e narrazione, on-line e in presenza, per Associazioni culturali, Biblioteche, Librerie, Pro Loco, Scuole, Comunità, Istituti di Pena (anche Minorili).

Per approfondire clicca sulla donna che balla, per costi o informazioni più dettagliate scrivimi.

vedi tutti i laboratori

ultimi post

sestanti

Billy Nomates

No is the greatest resistance

No to your nothing existence

No is a walk, no small talk

No I don’t think it looks better

sestanti

Muholi al Mudec

Muholi al Mudec di Milano.

Piccola ma intensa. Più di 60 autoritratti. Il bianco e il nero, lo sguardo, gli sguardi e la narrazione di sé. L’urgenza. I contrasti, cromatici.

(non) recensioni di libri
notes

Quelli che mi spiegano le cose

Quelli che mi spiegano le cose e mi dicono cosa devo fare. Sono ovunque, escono dalle fottute pareti. Letteralmente.

Arroganza, supponenza, paternalismo. Una mezcla micidiale.