Ebbene sì, un altro blog di racconti e (non) recensioni.

Se chiudo gli occhi e cerco una costante quello che vedo sono le parole. Quelle che scrivo, quelle che leggo. Note, appunti, riflessioni, racconti e (non) recensioni disegnano una mappa, la mia mappa. Una galassia di stimoli, costellazioni. Stelle polari che segnano e indicano direzioni e traiettorie di una navigazione a vista in mare aperto. C’è un parola, in spagnolo, che amo particolarmente. È il verbo compartir, condividere. Scambiare, raccontare. Questo faccio, qua sopra. Condivido la mia mappa.

Diṡàgio

Diṡàgio

Diṡàgio s. m. [comp. di dis–1 e agio]. – 1. a. Mancanza di agi, di comodità e sim.; condizione o situazione incomoda: soffrire, patire, sopportare disagi di ogni specie; affrontare i...

continua a leggere...
Distorsióne

Distorsióne

Distorsióne s. f. [dal lat. tardo distorsio –onis, class. distortio –onis, der. di distorquēre «storcere», part. pass. distortus]. – 1. In genere, spostamento o deformazione che provoca un’alterazione della...

continua a leggere...
Dissèsto

Dissèsto

Dissèsto s. m. [der. di dissestare]. – 1. Condizione di squilibrio, d’instabilità: d. di un meccanismo; d. statico, nella tecnica delle costruzioni, l’insieme degli effetti (lesioni nelle pareti,...

continua a leggere...
ricominciare

Ricominciare

Ricominciare a scrivere, ricominciare a scrivere sul serio. Surreale, non pensavo che sarebbe accaduto, scrivere di nuovo, come prima ma...

continua a leggere...
fallimento

Fallimento

Fallimento.  Indaga la parola con la punta della lingua, ne valuta il sapore. È sorpresa, non è amara come aveva...

continua a leggere...
lo sciamano

Lo Sciamano

Un racconto su suggestione, per Allegra. Stasera ha addosso un paio di pantaloncini slabbrati e una canottiera costellata di macchie...

continua a leggere...
(Visited 1.876 times, 4 visits today)

Send this to a friend