Per me, questa cosa, dal minuto 6.34 al minuto 7.26 del Köln Cocert, Parte I di Keith Jarrett «[…] aveva visto a un tratto cercar d’innalzarsi in un liquido sciabordio la massa della parte per…
Posts tagged citazioni libri
La mano sinistra del buio – Ursula K. Le Guin – cit.
Ho finito ieri sera di leggere La mano sinistra del buio. So che non riuscirò a scriverne, che non riuscirò a scrivere una della mie (non) recensioni. Perché una lettura che passa dal cuore e…
Elogio del margine – bell hooks – cit.
[…] Aspetto che siano loro a svelarmi la natura e l’intensità della loro resistenza e a spiegarmi come siano riusciti a rinunciare al potere di agire come colonizzatori. Aspetto che diventino testimoni, capaci di raccontare….
Trieste. Un romanzo documentario – Daša Drndić – cit.
L’Isonzo scorre tranquillo e pulito; respira in modo uniforme e profondo. Tra la folla ci sono molti bambini, perché è tempo di vacanze estive. I bambini non hanno la più pallida idea della Storia. Esattamente…
Vivere la musica – Motta – cit.
Mio padre e mia madre, infatti, stanni vicino allo stereo in silenzio. Nessuno dei due dice una parola, nessuno dei due sembra volersi schiodare dall’immobilità di quell’istante.Assaporano l’atmosfera come immersi in un grande sogno.Una nota…
Ogni volta che ti picchio – Meena Kandasamy – cit.
La penitenza, mi rendo conto, non si conclude con l’atto di inchiodarmi a una croce. Chi vuole portare su di sé i peccati del mondo deve sopportare molto, molto altro. […] Per quelli che mi…
Elsa Dorlin – Difendersi. Una filosofia della violenza – cit.
[…] In questo cielo, molto buio, la costellazione risplende a causa di echi, d’indirizzi, di testamenti, di rapporti di citazioni che legano in modo tenue e soggettivo questi differenti punti luminosi. I testi principali che…
Claudia Durastanti – Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra – cit.
Una volta ho avuto una visione lucida e perfetta in cui il carrello da supermercato e il mio destino erano inevitabilmente connessi, il che significa che un giorno io potrò abbandonare me stessa e andare…
La linea del colore – Igiaba Scego – cit.
“Baby Sue mi ha dato una ciocca dei suoi capelli. Mi ha detto: ‘Lanciala nell’acqua. Lì in quell’oceano tetro come la notte sono state gettate mia sorella e mia madre. Non so come sono sopravvissuta…
La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin – Enrico Ianniello – cit.
La dolcezza di Isidoro Sifflotin nelle parole di Enrico Ianniello. […] Quanta compagnia mi fecero le pagine dei libri, e quante cose mi imparai là dentro. Perché, nelle pagine dei libri belli, ci sta scritta…
Femonazionalismo, Il razzismo nel nome delle donne – Sara R. Farris – cit.
Il femonazionalismo, ancora sul corpo delle donne in nome delle donne. […] Marianne in Francia; una donna con una corona di mura cittadine in Italia; una vergine (Stedemaagd) a rappresentate la città di Amsterdam nei…
L’evento – Annie Ernaux – cit.
[…] Con questo racconto è tutto un tempo che si è messo in moto e mi trascina mio malgrado. Ora so di essere determinata ad andare fino in fondo, qualsiasi cosa accada, nello stesso modo…
La scrittura non si insegna – Vanni Santoni – cit.
Una citazione dall’ultimo libro di Vanni Santoni “La scrittura non si insegna”. “Avrai notato che in entrambe le liste che ho proposto figura, oltre a Marcel Proust, Roberto Bolaño. Potresti pensare che si debba al…
Fuoco al cielo – Viola Di Grado – cit.
Viola Di Grado da fuoco al cielo L’ospedale dei matti era affollato e pieno di calcinacci. L’ospedale dei matti era solo un reparto dell’ospedale di tutti. I muri erano gialli. Un giallo fiacco, scrostato qua…
Sakuraba Kazuki – Red girls – cit.
“Tōko, lo sai che in Giappone, prima dell’epoca Mejii, non c’era un termine che potesse tradurre alla perfezione l’inglese love? Questo significa che mancava il concetto stesso di amore romantico. L’amore di cui parliamo oggi…
Mujeres en lucha – Isabella Lorusso – cit.
Los compañeros no nos dieron elección y nosotras decidimos cambiar nuestras vidas antes de cambiar el mundo.
Piccola filosofia del mare da Talete a Nietzsche – Cécile Guérard – cit.
[…] Le nostre azioni sono frenate dalle nostre idee prefabbricate, paralizzate da pensieri pronti all’uso, limitate da concetti da ritagliare seguendo le linee tratteggiate. Scambiamo le nostre idee per leggi, ci attacchiamo ad esse come…
Socrate in giardino – Andrée Bella – cit.
Utopie urbane: il sogno di un calicanto metropolitano […] Ecco che è riapparsa Alice. Di nuovo, con l’immaginazione, la seguiamo, stavolta non nel mondo delle meraviglie bensì nella Casa dietro lo Specchio, un mondo immaginario…
Di goliarda e di ispirazioni
I taccuini di Goliarda furono la sua ultima spiaggia. E la sua ultima gioia, gioia di scrittrice, s’intende, quella che connota ogni artista letterario: poter scrivere. Se non può farlo si considera spiritualmente morto con…
di Neruda e di parole [cit.]
La parola. … Tutto quello che vuole, sissignore, ma sono le parole che cantano, che salgono e scendono … Mi inchino dinanzi a loro … Le amo, mi ci aggrappo, le inseguo, le mordo, le…