
Lo Sciamano
Un racconto su suggestione, per Allegra. Stasera ha addosso un paio di pantaloncini slabbrati e una canottiera costellata di macchie di unto. Sugo, forse. Ma
Un racconto su suggestione, per Allegra. Stasera ha addosso un paio di pantaloncini slabbrati e una canottiera costellata di macchie di unto. Sugo, forse. Ma
Frammento #1 #2 #3 #4 Masticata. In una giostra logora. Vertigini e conati. Margherita sputata. Esausta. Margherita allo specchio. Margherita senza voce. Contratta, trema. Senza
Frammento #1, frammento #2, frammento #3 Riempie d’aria i polmoni, la gabbia toracica s’allarga. Margherita si immerge. Ha indossato abiti comodi e sta. Seduta tra
qui il frammento #1 e il frammento #2 ‘pensati libera’ Così c’è scritto sul muro ocra, una scritta grande fatta con la vernice nera e
Ma r gh e ri ta Scompone il suo nome tra le labbra. Mar ghe ri taMar gheri taMa r gh eri ta Fa rimbalzare
Prima di Rita, Ghita, Altra e Marghe. Intorno, e dopo. Margherita, in frammenti. Per poter lavorare devo far uscire dalla scatola quello che è stato
Come Rita, come Ghita, come Altra. Vuoi passarti il palmo della mano sulla nuca sudata. Sollevare i riccioli rossi sudati, appiccicati sul collo sudato. E
Questo testo è lo specchio di Ghita. Come Ghita e Rita fa parte del famoso testo a cui sto lavorando. — So, in un secondo,
Anche Ghita, come Rita, fa parte del testo a cui sto lavorando da un po’. Intanto. Ghita – un racconto Ghita si guarda. Il volto
En el cielo aparece, de forma por demás silenciosa, un avión de pasajeros. B deja de mirar el mar y contempla el avión hasta que
[…] È che non potevano parlare, perché l’umido del mare gli aveva attaccato la gola. E quando li abbiamo illuminati con fari direzionali e loro
Ve la ricordate Adele? Ne avevo parlavo qua, qua e pure qua. Non è stato un rapporto facile, il nostro. Ci siamo piaciute, poi ci
– E poi?– E poi mi sono stufata. Non ce l’ho fatta più e ho smesso. Lo dice senza nessuna inflessione particolare nella voce. La
Dettato è il primo titolo della collana romanzi della casa editrice Tunué, ed è anche, e soprattutto, il primo romanzo di Sergio Peter. Solitamente non
Ci si vede lì. Prima parlo un po’, ma poco. E poi si beve. Olè
E dopo il qui e il prima è arrivato anche il poi. E il qui e il prima son stati, necessariamente, rivisti e corretti. Buona
Marilù si è persa. E nessuno le aveva mai detto che sarebbe potuto accadere. Nessuno le aveva detto che un giorno le sarebbe potuto accadere
Il racconto, quando è breve, brevissimo, deve essere preciso, precisissimo. È questione di equilibrio tra le parti, di suono, di ritmo. È questione di punteggiatura.
Potrei scivolare anche io, parlando di Dieci dicembre di George Saunders, nella disquisizione capolavoro sì/capolavoro no. E potrei discettare di postmodernismo, e di scrittura minimalista.
Prima, aspettavo. Cercando educatamente di non soccombere. Aspettavo, di essere felice. Credevo che bastasse aspettarla, la felicità, per vederla arrivare. Aspettare e fare quello che