blockmianotes

Giorno: Maggio 21, 2010

Caino – José Saramago

Saramago, in un’intervista rilasciata a Serena Dandini a “Parla con me”, ha detto: “Più vecchio si è, più libero si diventa. Più libero si diventa

le parole

Nel bene e nel male, oggi nel male, che il mio umore sia collegato alle parole è un dato di fatto assodato, riconosciuto e accettato.

Senza pudore – Helen Walsh

Ho letteralmente ingoiato questo libro. Inebriante, stancante, altalenante come una sbronza. Ho amato, senza pudore, ogni singola, durissima, dolcissima, acida, anfetaminica, alcolica parola. Mi sono

di libri e liste

Faccio ordine tra le priorità libresche, che vengono poi puntualmente ignorate, ma almeno per qualche attimo mi illudo di seguire un filo e un percorso

Su Amélie Nothomb

Su Amélie Nothomb. Ho conosciuto la signora Nothomb un paio di anni fa, attraverso la lettura de “Le catilinarie”. Una folgorazione. Poi la lettura va

Carver – I principianti

Lo so. Sono in ritardo. Praticamente di un anno. Ma abbiate pazienza. Al mio orecchio era giunta questa notizia, poi travolta da chissà cos’altro. Torna,

Ultimo di Saramago

Il 21 aprile 2010 esce anche in Italia, dopo Portogallo, Spagna, Brasile e Catalogna, “Caino”, l’ultimo libro di Josè Saramago. Edito dalla Feltrinelli dopo il

Sto leggendo

Sto leggendo Middlemarch perché ho letto Virginia Woolf che parlava di George Elliot. Sto leggendo “Lezioni Americane” di Calvino. Era l’ora. Sto leggendo “Voglio guardare”,

Skip to content