blockmianotes

L’uomo duplicato – José Saramago – (non) recensione

(venerdì 12 marzo dal blogspot)

Il mare è bagnato, la neve è bianca, il fuoco brucia. Saramago è un genio.  
Sempre pungente, mai banale, un punto di vista profondo e obliquo sull’uomo.

Una scrittura a spirale che ti trascina dentro la storia del professore di storia Tertuliano Maximo Afonso che una sera, in un film, vede un attore secondario che è la sua copia esatta.
Ti trascina nella sua metodica ricerca, nei suoi pensieri e congetture, scrupoli e paure. E del suo doppio.

L’uomo messo a nudo che agisce all’interno di una situazione letteraria surreale che mette in atto gesti, e macina pensieri, di un’umanità disarmante. Nel bene e nel male.

E ti lascia senza fiato. Come al solito.

Una storia delirante, un gran bel libro, di quelli con la L.

“L’uomo duplicato”
José Saramago
Einaudi
286 p.

(Visited 27 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *