La Storia di Elsa Morante è un romanzo in cui si affonda, ad ogni pagina, sempre più giù, fino in fondo, possiamo toccarlo il fondo, insieme ai resti di un’umanità che è un coro, un…
Posts Published by blockmianotes
La mano sinistra del buio – Ursula K. Le Guin – cit.
Ho finito ieri sera di leggere La mano sinistra del buio. So che non riuscirò a scriverne, che non riuscirò a scrivere una della mie (non) recensioni. Perché una lettura che passa dal cuore e…
Veronica Galletta – Nina sull’argine – (non) recensione
Veronica Galletta è nata in una città, Siracusa, di cui mi sono innamorata al primo sguardo e vive in una città, Livorno, che forse amo più della mia città d’origine, Firenze. Ormai l’ho scritto, non…
Sistema nervoso – Lina Meruane – (non) recensione
Sulla quarta di copertina di Sistema nervoso si legge: La prosa di Meruane ha una grande forza letteraria: sorge dai colpi di martello della coscienza, ma anche dall’inafferrabile e dal dolore. (Roberto Bolaño) Ora, in…
Senza titolo di viaggio – Filo Sottile – (non) recensione
Senza titolo di viaggio – storie e canzoni dal margine dei generi di Filo Sottile è il testo che mi ha traghettata dalla coda del 2021 alla testa del 2022. Ho voglia di prenderlo come…
Distorsióne
Distorsióne s. f. [dal lat. tardo distorsio –onis, class. distortio –onis, der. di distorquēre «storcere», part. pass. distortus]. – 1. In genere, spostamento o deformazione che provoca un’alterazione della forma o dell’atteggiamento naturale: la d. dell’immagine riflessa da uno specchio concavo o convesso. In usi fig.,…
Dissèsto
Dissèsto s. m. [der. di dissestare]. – 1. Condizione di squilibrio, d’instabilità: d. di un meccanismo; d. statico, nella tecnica delle costruzioni, l’insieme degli effetti (lesioni nelle pareti, rigonfiamento degli intonaci, movimento delle parti, ecc.) derivanti dalle insufficienti condizioni di stabilità di una…
Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche – Reni Eddo-Lodge – (non) recensione
Il 22 febbraio del 2014 Reni Eddo-Lodge pubblica un post sul suo blog, si intitola Why I’m no longer talking to white people about race (Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche)….
Ricominciare
Ricominciare a scrivere, ricominciare a scrivere sul serio. Surreale, non pensavo che sarebbe accaduto, scrivere di nuovo, come prima ma in modo completamente diverso. Non so quanto durerà, se durerà. Mi godo il momento e…
Fallimento
Fallimento. Indaga la parola con la punta della lingua, ne valuta il sapore. È sorpresa, non è amara come aveva sempre pensato. La parola fallimento è acida. L’annusa, ricorda qualcosa che è stato dimenticato ed…
Scopami – Virginie Despentes – (non) recensione
[…] Ho fatto l’autostop, sono stata stuprata, ho rifatto l’autostop. Ho scritto un primo romanzo […] senza immaginare nemmeno per un attimo che quando sarebbe uscito mi sarebbero venuti a fare l’elenco dei limiti da…
Lo Sciamano
Un racconto su suggestione, per Allegra. Stasera ha addosso un paio di pantaloncini slabbrati e una canottiera costellata di macchie di unto. Sugo, forse. Ma potrebbe benissimo trattarsi di olio, quello che ti cola addosso…
Margherita, frammento #5 #6 #7
Frammento #1 #2 #3 #4 Masticata. In una giostra logora. Vertigini e conati. Margherita sputata. Esausta. Margherita allo specchio. Margherita senza voce. Contratta, trema. Senza fiato. Margherita immobile. Il cielo diventa grigio e si alza…
Elogio del margine – bell hooks – cit.
[…] Aspetto che siano loro a svelarmi la natura e l’intensità della loro resistenza e a spiegarmi come siano riusciti a rinunciare al potere di agire come colonizzatori. Aspetto che diventino testimoni, capaci di raccontare….
Margherita, frammento #4
Frammento #1, frammento #2, frammento #3 Riempie d’aria i polmoni, la gabbia toracica s’allarga. Margherita si immerge. Ha indossato abiti comodi e sta. Seduta tra persone che conosce in ogni più intimo dettaglio. Sta, procede per…
Di ego e di bestemmie
Io non la so usare la scrittura per sfogarmi. Io so usare la scrittura per costruire storie dove mi sfogo. È diverso. Ho imparato a tenere a bada l’ego, nella mia scrittura. Ad ammansirlo. Ho…
Margherita, frammento #3
qui il frammento #1 e il frammento #2 ‘pensati libera’ Così c’è scritto sul muro ocra, una scritta grande fatta con la vernice nera e un pennello. E un ramo disegnato, un ramo con delle…
Sporco weekend – Helen Zahavi – (non recensione)
Scrive Elsa Dorlin, nel suo saggio Difendersi. Una filosofia della violenza, a proposito di Sporco weekend di Helen Zahavi: Non troviamo, in questo romanzo, nessuna conversione strettamente eroica della gentile, fragile e vulnerabile Bella in…
Margherita, frammento #2
Ma r gh e ri ta Scompone il suo nome tra le labbra. Mar ghe ri taMar gheri taMa r gh eri ta Fa rimbalzare le lettere sulla lingua chiusa al buio nella bocca. E…