Dettato è il primo titolo della collana romanzi della casa editrice Tunué, ed è anche, e soprattutto, il primo romanzo di Sergio Peter. Solitamente non inserisco questo genere di informazioni quando scrivo dei libri che leggo…
Posts tagged recensione
1Q84 – Haruki Murakami – una non recensione
Ci sono libri che sono capaci di alterare la temperatura corporea ed è come stare al di là, ritrovarsi altrove per una porzione di tempo incalcolabile. Ci sono libri che pesano quanto i sorrisi che…
Belle cose, bei momenti
Lorenzo Gasparrini, su Trotzdem, parla di VA:LE e son bei momenti potete leggere qua grazie ancora Lorenzo …
L’uomo duplicato – José Saramago – (non) recensione
L’uomo duplicato – José Saramago – (non) recensione (venerdì 12 marzo dal blogspot) Il mare è bagnato, la neve è bianca, il fuoco brucia. Saramago è un genio. Sempre pungente, mai banale, un punto di…
Dies Irae – Giuseppe Genna – (non) recensione
Dies Irae – Giuseppe Genna – (non) recensione Un romanzo (?) che copre un arco temporale che va dal 1981 al 2006.Dalla morte di Alfredino Rampi, il bambino caduto (?) nel pozzo a Vermicino, Genna…
Tra un atto e l’altro – Virginia Woolf – (non) recensione
Tra un atto e l’altro – Virginia Woolf – (non) recensione Ci sono miliardi di cose da dire su questo [ultimo] romanzo di Virginia Woolf, ma non riesco a fissarne neanche una.Da leggere, e rileggere,…
Vergine giurata – Elvira Dones – (non recensione)
Vergine giurata – Elvira Dones – (non recensione) Secondo il Kanun le donne albanesi (nord del paese, sulle montagne), per scelta o costrizione, possono vivere la loro vita da uomini. Le motivazioni sono svariate,…
Trilogia della città di K. – Agota Kristof – (non) recensione
Trilogia della città di K. – Agota Kristof – (non) recensione Questo libro è un capolavoro. Ti prende per le spalle, ti mette a sedere e non ti lascia andare. Serrato, ha il ritmo…
Altai – Wu Ming – (non) recensione
Altai – Wu Ming – (non) recensione Prima cosa, sorprendente, di nuovo, rendermi conto di come i Wu Ming siano capaci di mutare, adattare, modellare il linguaggio sulla base della necessità che la storia raccontata…