Posts tagged Virginia Woolf
momenti – letture – virginia
un po’ alla volta si torna alla normalità
Dieci dicembre – George Saunders – (non) recensione
Potrei scivolare anche io, parlando di Dieci dicembre di George Saunders, nella disquisizione capolavoro sì/capolavoro no. E potrei discettare di postmodernismo, e di scrittura minimalista. Potrei. Ma le mie sono (non)recensioni. E quindi potrei ma…
Virginia Woolf [cit. da Le Onde]
Il sole non si era ancora levato. Il mare non si distingueva dal cielo; era solo appena appena increspato, come un panno gualcito. Pian piano, col cielo che si schiariva, si poggiò sull’orizzonte una linea…
Virginia Woolf [cit. da “Voltando Pagina” a cura di Liliana Rampello]
[…] Nei romanzi, afferma, si dispiegano più intimamente e più pienamente che altrove i pensieri, le speranze e le vite delle donne nel secolo e nel paese che videro il loro più notevole sviluppo. Si potrebbe…
Virginia Woolf [cit. da La Crociera]
«Spesso ho camminato lungo strade dove la gente vive in fila, e le case sono tutte uguali, e mi sono chiesto che diamine facessero le donne lì dentro», disse. «Ci pensi un attimo: siamo all’inizio…
25 gennaio 1882 – buon compleanno Virginia Stephen (Woolf)
Mi piace ricordarla così […] All’epoca ebbe luogo uno straordinario episodio divenuto famosissimo: la burla del Dreadnought, la più grande e la più moderna delle navi da guerra della Marina di sua Maestà. Fu ideata…
“La signora nello specchio” – Tutti i racconti – Virginia Woolf
Qualche giorno fa ho scritto su Phyllis e Rosamond, qui. Poi ho letto questo, ed è stato un bel viaggio. Ogni volta che leggo la signora Virginia Woolf mi incanto. Non riesco a far diversamente….
“Phyllis e Rosamond” – Tutti i racconti – Virginia Woolf
C’è questo racconto di Virginia Woolf. Si intitola “Phyllis e Rosamond”, è il primo della raccolta “Tutti i racconti”, datato 1906. Ecco, io questo racconto lo trovo stupendo. Nel 1904, dopo la morte del padre,…
di libri e tempo
Scrivere non mi concede la giusta concentrazione per avventurarmi in romanzi altrui. Ma sempre affamata di parole già scritte sono e quindi. Ho ripreso in mano con una certa costanza le lettere di Virginia Woolf…
Possiedo la mia anima – Nadia Fusini – (non) recensione
Possiedo la mia anima – Nadia Fusini – (non) recensione Più ci penso, a questo libro, più torno sulla parola armonia. Armonica è la scrittura di Nadia Fusini. Perché prima di tutto, oltre a tutto…
Tra un atto e l’altro – Virginia Woolf – (non) recensione
Tra un atto e l’altro – Virginia Woolf – (non) recensione Ci sono miliardi di cose da dire su questo [ultimo] romanzo di Virginia Woolf, ma non riesco a fissarne neanche una.Da leggere, e rileggere,…
Sto leggendo
Sto leggendo Middlemarch perché ho letto Virginia Woolf che parlava di George Elliot. Sto leggendo “Lezioni Americane” di Calvino. Era l’ora. Sto leggendo “Voglio guardare”, ché un amico mi ha detto che lo dovevo fare…