Chissà se m’avete uccisa. Me lo domando, in quest’assenza prolungata di parole. In questa prolungata assenza di immaginazione. Ché forse a mancarmi di più è proprio la capacità di immaginare, più che la perduta capacità…
Posts tagged parole
Behind the Wall – Tracy Chapman [1988]
Io nel 1988 avevo dieci anni. E ascoltavo questa. Le parole sono come semi, che sedimentano e germogliano. Last night I heard the screaming Loud voices behind the wall Another sleepless night for me It…
Il padrone della festa Live – Fabi, Silvestri, Gazzè
poche, pochissime parole ultimamente, ma tanta musica questa in particolare e in fondo, di parole, tante comunque molto belle alzo le mani Nel mezzo c’è tutto il resto e tutto il resto è giorno dopo giorno…
Maurizio Torchio [cit. Cattivi]
Ho paura. Mi vergogno a dirlo. Non lo dicessi, però, mi vergognerei di più. Ho paura perché ho speranza. Perché, assurdamente, sento di avere ancora qualcosa da perdere. È vero che ho il fine pena…
Adele H.
dettagli l’altalena, Adele H. e il caffè alla cannella le lunghe pause
Letizia Muratori [cit. Come se niente fosse]
«Prima leggo, ma poi scrivo» le dissi. «Sul serio?» Giacinta smise di accarezzare Belli e dannati. «Sì, ricopio le pagine che mi piacciono su un quaderno». «Ma che stranezza». «È come disegnare, se sapessi disegnare…
raymond [carver] [e io]
[e sì, nel 2000 ancora mi firmavo mafalda]
Milena Busquets [cit. También esto pasará]
Yo no puedo abrir un libro sin desear ver tu cara de calma y de concentración, sin saber que no la veré más y, lo que tal vez sea incluso más grave, que no me…
come piombo
vuoto solido compatto piombo nebbia umida melmosa rete inciampo cado non mi alzo inutili schegge flebili non riesco più posso solo ricordare stanze e strade e persone movimenti desideri visioni costruzioni per poi restare senza fiato…
L’amica geniale (quattro volumi) – Elena Ferrante – (non) recensione
Per scrivere dei quattro volumi de “L’amica geniale” di Elena Ferrante devo chiudere gli occhi, per afferrare tutto, e trattenere il fiato, per fermare le immagini, le sensazioni. Le parole. Occhi chiusi e fiato sospeso…
Passaparola. A murder mystery – Simon Lane – (non) recensione
“Ma purtroppo la verità, come la luce, la senti tua in modo speciale quando sei l’unico a vederla, né ti immagini che gli altri riescano a percepirla come te, ammesso e non concesso che la…
Mi tremano le mani.
Mi tremano le mani. A voler essere precisa, mi trema la mano destra. Da quando non lo so, o forse sì. Mi trema la mano destra, come volesse compiere un gesto che la mente, però,…
Dettato – Sergio Peter – (non) recensione
Dettato è il primo titolo della collana romanzi della casa editrice Tunué, ed è anche, e soprattutto, il primo romanzo di Sergio Peter. Solitamente non inserisco questo genere di informazioni quando scrivo dei libri che leggo…
momenti – letture – virginia
un po’ alla volta si torna alla normalità
parole belle
queste sono le mie due nuove parole preferite Amélie Nothomb La nostalgia felice Voland, collana amazzoni
Stati di grazia – Davide Orecchio – una (non) recensione
[…] È colpa dei soprusi, della guerra per la vita, dell’ozio negato, della penuria, dell’insussistenza, dello squallore, dei rapporti di forza, delle classi, dei dipartiti che bussano sulla memoria oppure la scorticano. Quanto pesano fatica…