[…] Più ancora che un modo di affrancarsi dalla miseria, gli studi le paiono lo strumento di lotta privilegiato contro quell’impantanarsi femminile che le suscita pietà, quella tentazione di perdersi in un uomo che ha…
Posts tagged memoria
Dettato – Sergio Peter – (non) recensione
Dettato è il primo titolo della collana romanzi della casa editrice Tunué, ed è anche, e soprattutto, il primo romanzo di Sergio Peter. Solitamente non inserisco questo genere di informazioni quando scrivo dei libri che leggo…
Il più delle volte
Il più delle volte è solo un’immagine. Un’immagine sola, nitida. Perfettamente a fuoco, perfettamente contrastata. Qualcosa, qualcuno. L’attimo prima dell’inizio, l’attimo esatto in cui tutto è finito. Il più delle volte, una fotografia. Da afferrare,…
Se fossi fuoco, arderei Firenze – Vanni Santoni – pensieri sparsi – (non) recensione
Mi sono tuffata in “Se fossi fuoco, arderei Firenze” e ne sono riemersa con un sorriso. Vanni Santoni s’è messo una telecamera in spalla e m’ha detto ‘Oh giù, ‘ndiamo’. E seguendo ora questo personaggio,…
Tutta mio padre – Rosa Matteucci
Ci ho messo un po’ a trovare le parole per parlare di questo libro della Matteucci. Evidentemente avevo bisogno che le parole lette trovassero il loro spazio. Le ho lasciate sedimentare, per provare a centrare meglio il…
Se chiudo gli occhi
Se chiudo gli occhi riesco ancora a sentirne l’odore. Mobili di legno antico, fiori. Un po’ di polvere. Se chiudo gli occhi, riesco ancora a vederla. La luce. L’angolo di prospettiva dalla porta di ingresso,…