
Per me, questa cosa, dal minuto 6.34 al minuto 7.26 del Köln Cocert, Parte I di Keith Jarrett «[…] aveva visto a un tratto cercar d’innalzarsi in un liquido sciabordio…
A ciascuna parete di ciascun esagono corrispondono cinque scaffali; ciascuno scaffale contiene trentadue libri di formato uniforme; ciascun libro è di quattrocentodieci pagine; ciascuna pagina, di quaranta righe; ciascuna riga, di quaranta lettere di colore nero. Vi sono anche delle lettere sulla costola di ciascun libro; non, però, che indichino o prefigurino ciò che diranno le pagine. So che questa incoerenza, un tempo, parve misteriosa. Prima d’accennare alla soluzione (la cui scoperta, a prescindere dalle sue tragiche proiezioni, è forse il fatto capitale della storia) voglio rammentare alcuni assiomi.
Jorge Luis Borges, La biblioteca di Babele
Per me, questa cosa, dal minuto 6.34 al minuto 7.26 del Köln Cocert, Parte I di Keith Jarrett «[…] aveva visto a un tratto cercar d’innalzarsi in un liquido sciabordio…
Di nuove strade e nuove collaborazioni. Di intrecci imprevedibili e traiettorie future. Si apre ufficialmente la collaborazione di blockmianotes con il sito LaMôme Su LaMôme si esplorano scrittura e lettura,…
Ho finito ieri sera di leggere La mano sinistra del buio. So che non riuscirò a scriverne, che non riuscirò a scrivere una della mie (non) recensioni. Perché una lettura…
[…] Aspetto che siano loro a svelarmi la natura e l’intensità della loro resistenza e a spiegarmi come siano riusciti a rinunciare al potere di agire come colonizzatori. Aspetto che…
L’Isonzo scorre tranquillo e pulito; respira in modo uniforme e profondo. Tra la folla ci sono molti bambini, perché è tempo di vacanze estive. I bambini non hanno la più…
Mio padre e mia madre, infatti, stanni vicino allo stereo in silenzio. Nessuno dei due dice una parola, nessuno dei due sembra volersi schiodare dall’immobilità di quell’istante.Assaporano l’atmosfera come immersi…
Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020, al cinema Avorio e in diretta streaming, si è svolto inQuiete, festival di scrittrici a Roma. Quest’anno in edizione speciale, con il titolo…
La penitenza, mi rendo conto, non si conclude con l’atto di inchiodarmi a una croce. Chi vuole portare su di sé i peccati del mondo deve sopportare molto, molto altro.…
[…] In questo cielo, molto buio, la costellazione risplende a causa di echi, d’indirizzi, di testamenti, di rapporti di citazioni che legano in modo tenue e soggettivo questi differenti punti…
Una volta ho avuto una visione lucida e perfetta in cui il carrello da supermercato e il mio destino erano inevitabilmente connessi, il che significa che un giorno io potrò…
“Baby Sue mi ha dato una ciocca dei suoi capelli. Mi ha detto: ‘Lanciala nell’acqua. Lì in quell’oceano tetro come la notte sono state gettate mia sorella e mia madre.…
La dolcezza di Isidoro Sifflotin nelle parole di Enrico Ianniello. […] Quanta compagnia mi fecero le pagine dei libri, e quante cose mi imparai là dentro. Perché, nelle pagine dei…
Il femonazionalismo, ancora sul corpo delle donne in nome delle donne. […] Marianne in Francia; una donna con una corona di mura cittadine in Italia; una vergine (Stedemaagd) a rappresentate…
[…] Con questo racconto è tutto un tempo che si è messo in moto e mi trascina mio malgrado. Ora so di essere determinata ad andare fino in fondo, qualsiasi…
Una citazione dall’ultimo libro di Vanni Santoni “La scrittura non si insegna”. “Avrai notato che in entrambe le liste che ho proposto figura, oltre a Marcel Proust, Roberto Bolaño. Potresti…
Viola Di Grado da fuoco al cielo L’ospedale dei matti era affollato e pieno di calcinacci. L’ospedale dei matti era solo un reparto dell’ospedale di tutti. I muri erano gialli.…
“Tōko, lo sai che in Giappone, prima dell’epoca Mejii, non c’era un termine che potesse tradurre alla perfezione l’inglese love? Questo significa che mancava il concetto stesso di amore romantico.…
Los compañeros no nos dieron elección y nosotras decidimos cambiar nuestras vidas antes de cambiar el mundo.
[…] Le nostre azioni sono frenate dalle nostre idee prefabbricate, paralizzate da pensieri pronti all’uso, limitate da concetti da ritagliare seguendo le linee tratteggiate. Scambiamo le nostre idee per leggi,…
Utopie urbane: il sogno di un calicanto metropolitano […] Ecco che è riapparsa Alice. Di nuovo, con l’immaginazione, la seguiamo, stavolta non nel mondo delle meraviglie bensì nella Casa dietro…
I taccuini di Goliarda furono la sua ultima spiaggia. E la sua ultima gioia, gioia di scrittrice, s’intende, quella che connota ogni artista letterario: poter scrivere. Se non può farlo…
La parola. … Tutto quello che vuole, sissignore, ma sono le parole che cantano, che salgono e scendono … Mi inchino dinanzi a loro … Le amo, mi ci aggrappo,…
“Durante l’infanzia avevo diverse vocazioni che mi chiamavano ardentemente. Una di queste vocazioni era scrivere. E non perché è stata quella che ho inseguito. Forse perché per le altre vocazioni…
impossibile non pensare a Scout e a “Il buio oltre la siepe” al solito, un grandissimo tim roth
Grazie, di cuore, a Margherita. Sono molto felice di far parte di questa antologia. MADELEINE Le stanze che custodiscono i nostri ricordi a cura di Margherita Galiano redazione Marco Montanaro…
che la violenza sulle donne sia una questione privata Indagine sui femicidi in Italia realizzati sui dati raccolti sulla stampa nazionale e locale: anno 2014, a cura del Gruppo di…
En el cielo aparece, de forma por demás silenciosa, un avión de pasajeros. B deja de mirar el mar y contempla el avión hasta que éste desaparece detrás de una…