Distorsióne s. f. [dal lat. tardo distorsio –onis, class. distortio –onis, der. di distorquēre «storcere», part. pass. distortus]. – 1. In genere, spostamento o deformazione che provoca un’alterazione della forma o dell’atteggiamento naturale: la d. dell’immagine riflessa da uno specchio concavo o convesso. In usi fig.,…
Posts tagged scrittura
Dissèsto
Dissèsto s. m. [der. di dissestare]. – 1. Condizione di squilibrio, d’instabilità: d. di un meccanismo; d. statico, nella tecnica delle costruzioni, l’insieme degli effetti (lesioni nelle pareti, rigonfiamento degli intonaci, movimento delle parti, ecc.) derivanti dalle insufficienti condizioni di stabilità di una…
Roberto #Bolaño [cit. Último atardeceres en la tierra – in Putas asesinas]
En el cielo aparece, de forma por demás silenciosa, un avión de pasajeros. B deja de mirar el mar y contempla el avión hasta que éste desaparece detrás de una suave colina llena de vegetación….
Annie Ernaux [cit. Gli anni]
[…] Più ancora che un modo di affrancarsi dalla miseria, gli studi le paiono lo strumento di lotta privilegiato contro quell’impantanarsi femminile che le suscita pietà, quella tentazione di perdersi in un uomo che ha…
Le parole di Adele
Ve la ricordate Adele? Ne avevo parlavo qua, qua e pure qua. Non è stato un rapporto facile, il nostro. Ci siamo piaciute, poi ci siamo azzuffate. Io la tiravo da una parte, lei mi…
Resto immobile mentre lei oscilla piano
– E poi?– E poi mi sono stufata. Non ce l’ho fatta più e ho smesso. Lo dice senza nessuna inflessione particolare nella voce. La osservo, scruto la sua espressione. Anche gli occhi sono neutri….
Adele H.
dettagli l’altalena, Adele H. e il caffè alla cannella le lunghe pause
Letizia Muratori [cit. Come se niente fosse]
«Prima leggo, ma poi scrivo» le dissi. «Sul serio?» Giacinta smise di accarezzare Belli e dannati. «Sì, ricopio le pagine che mi piacciono su un quaderno». «Ma che stranezza». «È come disegnare, se sapessi disegnare…
raymond [carver] [e io]
[e sì, nel 2000 ancora mi firmavo mafalda]
Milena Busquets [cit. También esto pasará]
Yo no puedo abrir un libro sin desear ver tu cara de calma y de concentración, sin saber que no la veré más y, lo que tal vez sea incluso más grave, que no me…
come piombo
vuoto solido compatto piombo nebbia umida melmosa rete inciampo cado non mi alzo inutili schegge flebili non riesco più posso solo ricordare stanze e strade e persone movimenti desideri visioni costruzioni per poi restare senza fiato…
L’amica geniale (quattro volumi) – Elena Ferrante – (non) recensione
Per scrivere dei quattro volumi de “L’amica geniale” di Elena Ferrante devo chiudere gli occhi, per afferrare tutto, e trattenere il fiato, per fermare le immagini, le sensazioni. Le parole. Occhi chiusi e fiato sospeso…
Elena Ferrante [cit. da Storia della bambina perduta]
Al solito mi bastava una mezza frase di Lila e il mio cervello ne riconosceva l’aura, si attivava, liberava intelligenza. Ormai lo sapevo che riuscivo a fare bene soprattutto quando lei, anche solo con poche…
Passaparola. A murder mystery – Simon Lane – (non) recensione
“Ma purtroppo la verità, come la luce, la senti tua in modo speciale quando sei l’unico a vederla, né ti immagini che gli altri riescano a percepirla come te, ammesso e non concesso che la…
Mi tremano le mani.
Mi tremano le mani. A voler essere precisa, mi trema la mano destra. Da quando non lo so, o forse sì. Mi trema la mano destra, come volesse compiere un gesto che la mente, però,…
parole belle
queste sono le mie due nuove parole preferite Amélie Nothomb La nostalgia felice Voland, collana amazzoni
L’armata dei sonnambuli – Wu Ming – (non) recensione
Una copertina che è la fine del mondo. Un romanzo che è la conclusione di un percorso iniziato con Q, uno dei libri che m’ha cambiato la vita, che mi ha insegnato che non si…
Stati di grazia – Davide Orecchio – una (non) recensione
[…] È colpa dei soprusi, della guerra per la vita, dell’ozio negato, della penuria, dell’insussistenza, dello squallore, dei rapporti di forza, delle classi, dei dipartiti che bussano sulla memoria oppure la scorticano. Quanto pesano fatica…
Murakami Haruki [cit. da L’arte di correre]
Può darsi che il numero di copie vendute, i premi letterari, le recensioni dei critici costituiscano dei criteri in base ai quali giudicare il risultato, ma non sono l’essenziale. Ciò che conta, più di ogni…